“Wartime Notes” un film documentario di Barbara Cupisti in seconda serata su Rai Tre
Sabato 16 settembre 2023 | h. 23:45 | Rai Tre
Il 24 febbraio 2022 non è l’11 settembre, non è una data in cui uno si ricorda dov’era e cosa stava facendo. Eppure l’invasione russa in Ucraina potrebbe cambiare gli equilibri mondiali.
Il 24 febbraio la regista di questo documentario ha deciso di partire per l’Ucraina, incontrare donne e uomini che, da civili, stavano sostenendo il Paese nell’ora più buia e cercavano di ottenere giustizia per le vittime dei crimini di guerra. Eroi senza fucile a cui Oleksandra Matviichuk, una delle protagoniste del documentario, ha dedicato il suo Nobel per la Pace.
Una produzione Clipper Media con Rai Cinema.
Vai alla scheda film
9° Festival Internazionale del documentario Visioni dal Mondo: anteprima del film documentario “Wartime Notes” di Barbara Cupisti
Venerdì 15 settembre 2023 | h. 21:00 | presso Cineteca Milano Arlecchino
Il 24 febbraio la regista di questo documentario ha deciso di partire per l’Ucraina, incontrare donne e uomini che, da civili, stavano sostenendo il Paese nell’ora più buia e cercavano di ottenere giustizia per le vittime dei crimini di guerra.
Una produzione Clipper Media con Rai Cinema.
Saranno presenti in sala la regista Barbara Cupisti e la produzione.
Vai alla scheda film
“Dario Fo: l’ultimo Mistero Buffo” un film documentario di Gianluca Rame in una prima serata firmata Rai Documentari
Venerdì 10 marzo 2023 | ore 21:25 su Rai Tre in prima serata
Il 1° agosto 2016 a Roma, il grande attore Dario Fo, al termine della carriera, sta per andare in scena con Mistero Buffo, una pièce rivoluzionaria, censurata al debutto. Il suo pensiero va alle tante compagnie che nel mondo rappresentano le sue opere. A Istanbul, la compagnia Teatra Jiyana Nu mette in scena la commedia Clacson Trombette e Pernacchi, censurata dalle autorità turche con l’accusa di propaganda terroristica. A Buenos Aires “Muerte accidental de un ricotero” per parlare del caso di Walter Bulacio, assassinato dalla polizia nel 1991. Il film segue gli attori in un continuo confronto nel quale il teatro di Fo diventa spazio di riflessione sulle distorsioni del potere, superando differenze linguistiche e culturali.
Una produzione Clipper Media e Luce Cinecittà con Compagnia Teatrale Fo Rame in collaborazione
con Rai Documentari e con il patrocinio di Fondazione Fo Rame.
Vai alla scheda del film
Alice nella Città 2022 – Roma: Proiezione dell’opera restaurata “L’isola di Arturo” e dell’inedito cortometraggio dedicato a Damiano Damiani
Giovedì 20 ottobre 2022 | h. 15:30 | sezione Quei ragazzi – Innocenza e turbamento | presso Auditorium Parco della Musica – Sala Teatro Studio Borgna
Omaggio a Damiano Damiani (1922 – 2013)
Per il progetto “100 Damiani, 1922-2022 viaggio nei cento anni di Damiano Damiani” – realizzato da Clipper Media con la famiglia Damiani, in collaborazione con Cinecittà, Comune di Pasiano di Pordenone, Cinemazero e Ortoteatro – e per i 60 anni del film L’isola di Arturo (1962), Cinecittà ha restaurato l’opera in 4K dando nuova vita a un film che si stava rischiando di perdere per sempre.
L’isola di Arturo è in programma in anteprima ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela alla Festa del Cinema di Roma. L’evento sarà anche l’occasione per raccontare il lavoro di restauro della pellicola a una giovane platea abituata a concepire le immagini solo come digitali. Il restauro è stato realizzato presso i laboratori degli Studi di via Tuscolana a Roma, da controtipo e lavander 35mm, messo a disposizione da Surf Film.
Festa del cinema di Roma 2022: Anteprima del film documentario “Dario Fo: l’ultimo Mistero Buffo” di Gianluca Rame
Lunedì 17 ottobre 2022 | h. 17.30 | sezione Freestyle | presso MAXXI
Il novantenne Dario Fo si appresta a calcare per l’ultima volta la scena. Dentro la sua mente si accavallano i ricordi di una vita straordinaria. Fuori, altri giovani giullari raccolgono il testimone della sua opera dando voce agli oppressi, in Turchia come in Argentina.
Una produzione Clipper Media e Luce Cinecittà con Compagnia Teatrale Fo Rame in collaborazione con Rai Documentari
Vai alla scheda del film
“Hotel Sarajevo” un film documentario di Barbara Cupisti in onda su Speciale TG1
Domenica 29 maggio 2022 | Rai 1 in seconda serata
A trent’anni dalla guerra nei Balcani e dall’assedio di Sarajevo, uno dei più lunghi della storia moderna, tre generazioni si raccontano: Boba, fixer di guerra, Zoran che aveva solo tredici anni, Belmina che non era ancora nata.
Un confronto nella memoria e nel trauma, per provare a superarlo.
Una produzione Clipper Media, Luce Cinecittà con Rai Cinema.
Vai alla scheda del film
39° Torino Film Festival: Proiezione del film “La notte più lunga dell’anno” di Simone Aleandri
Giovedì 2 dicembre 2021 | h. 17:30 | presso Cinema Massimo, Torino
Nella lunga notte del solstizio d’inverno a Potenza si intrecciano quattro storie: una cubista con il padre malato, un politico corrotto sull’orlo dello scandalo, tre ragazzi che fanno festa a bordo di un carro funebre, un giovane amante deluso dalla fine improvvisa di un amore.
Un potente esordio grazie anche a interpreti in stato di grazia tra cui Ambra Angiolini, Massimo Popolizio e Alessandro Haber. Il film sarà distribuito in Italia da Vision Distribution.
Una produzione Clipper Media con Rai Cinema.
Vai alla scheda del film
Evento speciale | Proiezione del film documentario Rebibbia Lockdown di Fabio Cavalli
Giovedì 9 settembre 2021 | h.11:00/13:00 | Hotel Excelsior | Spazio Incontri e VPB Live Channel
78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia 2021
Una produzione Clipper Media con Rai Cinema, da un’idea di Paola Severino. Si ringrazia per la collaborazione Università Luiss Guido Carlo.
Il film è stato realizzato grazie alla disponibilità de Ministero di Giustizia -Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Vai alla scheda del film
Un Cielo Stellato Sopra il Ghetto di ROMA
Altre Storie, Clipper Media e Rai Cinema presentano
Un film di Giulio Base con Bianca Panconi, Daniele Rampello, Irene Vetere, Marco Todisco, Francesco Rodrigo, Emma Matilda Lió, Aurora Cancian, Alessandra Celi, Giulio Base, con la partecipazione di Lucia Zotti, con l’amichevole partecipazione di Domenico Fortunato
una produzione ALTRE STORIE E CLIPPER MEDIA con RAI CINEMA
prodotto da Cesare Fragnelli, Sandro Bartolozzi
opera realizzata con
il sostegno di REGIONE LAZIO | Fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo
e il patrocinio della Comunità ebraica di Roma
DISPONIBILE IN ESCLUSIVA DAL 27 GENNAIO SU
IN ONDA SU RAI1 SABATO 6 FEBBRAIO alle 22.45
CONFERENZA STAMPA ONLINE
Venerdì 22 gennaio ore 11.00
Saranno presenti
il regista Giulio Base
il cast
i produttori Cesare Fragnelli e Sandro Bartolozzi | Rai Cinema | RaiPlay |
Ruth Dureghello, Presidente Comunità Ebraica di Roma
Ufficio stampa
REGGI&SPIZZICHINO Communication
www.reggiespizzichino.com |info@reggiespizzichino.com
Made in Com | Silvia Palermo | silvia@madeincom.it
38° TORINO FILM FESTIVAL – FUORI CONCORSO / DOC
My America sarà presentato in streaming su Mymovies.it da lunedì 23 novembre 2020 a partire dalle ore 14:00 e per 48 ore, nella sezione Fuori Concorso / Doc, nell’ambito della trentottesima edizione del Torino Film Festival, che si terrà interamente in streaming dal 20 al 28 novembre.