As Times Goes By – L’uomo che disegnava sogni
Un viaggio d’amore nella vita di Silvano Campeggi e nell’immaginario del ventesimo secolo, anche attraverso iconiche immagini di repertorio del cinema americano in Italia
Regia
Simone Aleandri
Sceneggiatura
Simone Aleandri
Roberto Moliterni
Fotografia
Antonello Sarao
Montaggio
Benedetto Sanfilippo
Musica
Francesco Gazzarra
Sound Design
Riccardo Cimino
Fonico di presa diretta
Domenico Rotiroti
Progetto grafico e animazione
Luca Tommasini
Produttore
Sandro Bartolozzi
Produttore esecutivo
Barbara Meleleo
Produzione
Clipper Media
Istituto Luce Cinecittà
Con il sostegno di
Ente Cassa di Risparmio Firenze
Regione Lazio (Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo)
Distribuzione Italiana
Istituto Luce Cinecittà
Anteprima Italiana
Festa del Cinema di Roma
Silvano Campeggi, in arte Nano, è l’uomo che ha illustrato i sogni degli italiani nel dopoguerra fino agli anni ’60.
Più di tremila manifesti cinematografici da Via col Vento a Casablanca a Ben Hur a West Side Story.
Nato a Firenze nel 1923, ha attraversato un secolo, ogni giorno con la matita in mano.
Quelle che per la maggior parte di noi sono immagini in bianco e nero – le carrozze sotto Palazzo Vecchio, la liberazione di Firenze, l’arrivo dei divi americani a Roma nel periodo della Hollywood sul Tevere – per lui sono ricordi vividi e colorati come i disegni che continua a fare fischiettando canzonette e ripensando a quando Elisabeth Taylor pretese di averlo come pittore esclusivo, o quando Ava Gardner lo invitò per sei mesi a Londra o quella volta che Marilyn posando per un poster gli disse: «Maestro, mi devo spogliare?».
Questo documentario è un viaggio d’amore nella sua vita e nell’immaginario del ventesimo secolo anche attraverso iconiche immagini di repertorio del cinema americano in Italia.
Rassegna Stampa