Eclissi

 

Produzione
Clipper Media

Co-produzione
RAI Cinema

Scritto da
Massimo Pedroni

Fotografia
Antonello Sarao, Sandro Bartolozzi

Montaggio
Gianluca Rame

Suono
Stefano Civitenga

Musica
Fulvio A.T. Renzi, Romina Salvadori, Emanuele WiItsch Barberio © Decam-TDD snc
Claudio Giagnotti, Mascarimirì © Edizioni Ishtar snc

 

Il documentario di Simone Campanati è ispirato da un soggetto originale scritto da Massimo Pedroni, nel quale l’autore, affetto egli stesso dalla malattia, ripercorre il cammino psicologico e cronologico che ha segnato l’apparire e lo svilupparsi della patologia.  Nel documentario questo tema viene sviluppato attraverso il racconto parallelo delle diverse esperienze di tre persone affette da Sclerosi Multipla:  oltre a Pedroni stesso, una dottoressa di Roma e una ragazza del Nord Italia, la cui storia è particolarmente significativa perché non ha smesso di inseguire il suo sogno: diventare ballerina professionista, portando la malattia sul palcoscenico. Queste tre storie sono accompagnate anche dalle testimonianze di medici e familiari e da immagini evocative che trasformano poeticamente l’esperienza fisica e psicologica quotidiana del malato: la risonanza magnetica, vista come una “sepoltura futurista”; l’ “eclissarsi” dell’energia fisica e vitale; la “malattia-ragno” che insidia arti e le terminazioni nervose. Il messaggio finale è però positivo: per chi ne è colpito, questa infermità può diventare lo strumento di un nuovo modo di rapportarsi agli altri, senza per questo abbandonare il conseguimento dei propri sogni.