Voci di Gerusalemme
Un film documentario in cui si attraversa e racconta una Gerusalemme inedita, complessa e sfaccettata, luogo di inesauribile scoperta, accompagnando lo spettatore in un viaggio punteggiato da due simboli antitetici della città: da un lato la linea del tram che collega e connette, e dall’altro il muro e le separazioni che dividono persone e coscienze.
Produzione
Clipper Media con RAI Cinema
da un’idea di Franco Scaglia e Lucetta Scaraffia
Prodotto da
Sandro Bartolozzi
Produttore esecutivo
Barbara Meleleo
Regia
Raphael Tobia Vogel
Musica
Francesco Gazzara
Fotografia
Sandro Bartolozzi
Antonello Sarao
Montaggio
Leonardo Cabiddu
Suono in presa diretta
Stefano Civitenga
Sound Designer
Riccardo Cimino
Durata
57′
Non è semplice considerare Gerusalemme come un corpo unico e non come tre città distinte, ognuna legata alla propria confessione: l’ovest a maggioranza ebraica, l’est a maggioranza musulmana, la resistenza della comunità cristiana, ma anche i casi in cui le tre città e i percorsi di vita dei loro abitanti si sfiorano e, a volte, si fondono.
Il film si avvicina alla vita quotidiana di chi la abita e la percorre, di chi non ha mai visitato una delle “due altre città”, di chi è costretto a vivere in spazi che preferirebbe non condividere ma anche di chi lavora costantemente per costruire ponti fatti di comprensione e incontro.
A costellare il viaggio ci sono le voci di Gerusalemme. Voci di demografi, tassisti, cuochi, pugili, studenti, ultra-ortodossi, artisti in cui, per qualche giorno, l’utopia della coesistenza si avvicina incredibilmente alla realtà.